Studiare il passato per capire il presente: uno sguardo storico sulle crisi contemporanee
a cura di Mirco Carrattieri
L’urgenza e i drammi delle guerre in corso sollecitano la nostra attenzione, ma non è facile orientarsi nel rumore dell’informazione, spesso inquinato dalle propagande e condizionato dagli interessi in gioco.
Una risorsa utile per analizzare questi fenomeni è senz’altro rappresentato dalla storia, che può fornire coordinate generali e prospettive diacroniche.
Si è spesso discusso sulla possibilità di fare “storia del tempo presente”; e sembra che nel dibattito contemporaneo lo sguardo storico abbia perso rilevanza rispetto alle analisi “in tempo reale” delle scienze sociali e dei reportages giornalistici.
Ma come ci dimostrano illustri esempi novecenteschi, da Bloch a Braudel, da Croce a Chabod, gli strumenti dello storico si prestano a contrastare le miopie e le deformazioni del presentismo.
Concentreremo la nostra analisi sui due scenari più “caldi” del panorama globale, ben sapendo che non si tratta delle uniche crisi in corso; e che non si tratta di eventi isolati, ma di conflitti complessi, che hanno radici di lungo periodo e vari stadi evolutivi.
Lo faremo con due storici di provata competenza, anche internazionale, ma molto attenti ai dibattiti in corso.
Claudio Vercelli: Il conflitto dai capelli bianchi. Storia ed evoluzione del confronto tra israeliani e palestinesi. I° incontro – venerdì […]
Vanessa Voisin: Ucraina e Russia tra Impero e Stati-Nazione: elementi di una storia contemporanea dell’area II° incontro – martedì 25 […]
Il corso è promosso da LUC con il sostegno di Fondazione Manodori in collaborazione con Unimore
Sede degli incontri Aula Magna Manodori – Unimore – Palazzo Dossetti, Viale Allegri 9
Contributo di partecipazione al corso 15 euro
Iscrizione anche on line con bonifico bancario alla LUC IBANIT25D0200812834000100351436
Occorre essere iscritti alla LUC per l’anno 2025 Tessera di iscrizione: 30 euro
Info: LUC tel. 0522 452182
info@liberauniversitacrostolo.it
www.liberauniversitacrostolo.it