21 Febbraio 2018

TREKKING URBANO

Attilio Marchesini vi guida in un viaggio attraverso piazze, vie, vicoli, parchi e giardini  per scoprire segni, storie, memorie della nostra città. Visto lo straordinario seguito di pubblico, il Trekking urbano è riproposto a partire da lunedì 23 settembre con iscrizioni da mercoledì 11 settembre
18 Febbraio 2018

L’ARTE DEL RINASCIMENTO MATURO

Il corso è rinviato al 2021.
7 Febbraio 2018

Reggio suona al presente

Quattro musicisti della nostra città, noti e apprezzati in Italia e all’estero, presenteranno in quattro lezioni concerto aspetti diversi della musica del nostro tempo, partendo da esperienze legate agli strumenti da loro praticati.
25 Gennaio 2018

CAMBIAMENTI CLIMATICI: dalla conoscenza scientifica alle azioni

Il corso è annullato.
17 Gennaio 2018

Il filone emiliano romagnolo nella letteratura italiana contemporanea

In questo ciclo di incontri lo scrittore Daniele Benati leggerà e commenterà testi poetici e narrativi di autori italiani contemporanei di area emiliano romagnola che si sono caratterizzati per un particolare uso della lingua letteraria molto vicina all’oralità.
24 Ottobre 2017

Dove va l’Europa?

Il corso di geopolitica del 2019 si concentra, in 4 incontri, su come cambia l’Europa che abbiamo sin qui conosciuto: quella dei diritti, dello Stato sociale e della solidarietà conquistati nel corso di una lunga e travagliata storia. L'intervento di chiusura del corso, con Lucio Caracciolo, si terrà GIOVEDI' 5 DICEMBRE 2019, ore 11.30 - 13.00 al CINEMA CRISTALLO, VIA FERRARI B0NINI 4, RE Sarà disponibile in omaggio per tutti gli iscritti l'ultimo numero di Limes
10 Ottobre 2017

CONVENZIONI

I soci della LUC, in regola con il pagamento della quota associativa e dietro presentazione della tessera hanno diritto ai […]
1 Ottobre 2017

L’’ITALIA REPUBBLICANA 1970-2017: culture politiche, economiche e movimenti sociali nel quadro internazionale

Il corso di quest’anno affronta il segmento più recente della storia dell’Italia Repubblicana. Si analizzeranno le grandi trasformazioni economiche, sociali e culturali di questi ultimi quarant’anni, con particolare riferimento alle vicende nazionali, in cui si radica anche la crisi della democrazia rappresentativa, la fine de partiti di massa e l’avvio di una nuova fase della storia repubblicana. Il corso di 8 lezioni è aperto anche agli insegnanti di ogni ordine e grado e accreditato come aggiornamento dall'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia Romagna- Ufficio XI per la Provincia di Reggio Emilia con prot. n. 797 del 31. 1. 2017. Ai docenti verrà rilasciato attestato di partecipazione.
25 Settembre 2017

Le scienze della vita e le scienze per la vita

Con questo corso, articolato in quattro lezioni svolte da scienziati, ricercatori e professionisti impegnati nel mondo della ricerca in biologia e in medicina, si vuole condividere con il pubblico della LUC il grande progresso della scienza, la rapida applicazione di innovazioni tecnologiche all’attività di diagnosi e cura di molte malattie. Sede del corso Sala Convegni CORE, Arcispedale S. Maria Nuova, Viale Risorgimento 80, Reggio Emilia
20 Settembre 2017

Il Romanzo. Parte terza

La lezione di Luigi Weber "Un Salon des Refuses" di venerdì 2 marzo, a causa di maltempo, è rinviata a giovedì 8 marzo alle 15.30 nell'aula magna dell'Istituto G. Garibaldi per i ciechi.
19 Settembre 2017

EDOARDO BONCINELLI. “La vita della mente”

LA VITA DELLA MENTE …..  La lezione magistrale di Edoardo Boncinelli è annullata causa improvvisa indisposizione del Professore Edoardo Boncinelli, già […]
24 Agosto 2017

Il nuovo anno accademico 2017 – 18

Riparte il nuovo anno accademico della LUC: un altro anno di dialogo e confronto, aperto a tutti coloro che hanno voglia di interrogarsi, di capire, di trovare stimoli alla propria curiosità. Un programma annuale che propone corsi, laboratori, lezioni magistrali e incontri con personalità di primo piano della cultura italiana.