FOUR Seasons: Le quattro stagioni della vita.

FOUR Seasons: Le quattro stagioni della vita.
Una performance di danza, gesto, musica e immagine.

Restituzione finale del laboratorio di gesto e movimento 2 a cura di Arturo Cannistrà

mercoledì 23 aprile, ore 21.00
Fonderia – Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto Via della Costituzione, 39

Questa performance celebra il ciclo universale della vita attraverso l’incontro tra movimento, musica e immagini. Le stagioni – primavera, estate, autunno e inverno – rappresentano la nascita, la crescita, la decadenza e la rinascita. Ogni fase evoca emozioni e stati d’animo che i danzatori portano in scena con autenticità e profondità. Gli interpreti, tutti oltre i 50 anni, incarnano con straordinaria verità la forza delle relazioni e la bellezza del gesto maturo.

La loro esperienza di vita si riflette nei movimenti e nelle interazioni, rivelando una rara intensità emotiva e umana. Attraverso il loro linguaggio corporeo, comunicano storie e sentimenti universali, dando voce alle sfumature più profonde del viaggio dell’esistenza. Gli oggetti scenici aggiungono una dimensione simbolica: gli ombrelli danzanti rappresentano il vento, la pioggia e la transitorietà della vita, creando una dinamica visiva affascinante. I cappelli di paglia evocano un’estate dorata, mentre i corpi uniti a catena simboleggiano siepi di lavanda, evocando la crescita e la comunità della primavera. Infine, la danza dei cappotti richiama il rigore dell’inverno russo, trasmettendo resilienza e introspezione nel gelo dell’esistenza. La cornice della galleria d’arte si trasforma in un luogo poetico e immersivo, dove lo spazio evolve con il passare delle stagioni. Le immagini proiettate sullo sfondo amplificano il dialogo tra visione e movimento, trasportando il pubblico in un viaggio emozionale unico, che celebra il valore del tempo e la bellezza della trasformazione.

Regia di Arturo Cannistrà
Musica di Vivaldi reinterpretata da Max Richter
Con la consulenza musicale di Francesco Germini
Testi di Autori Vari con la collaborazione di Susi Davoli
Voci recitanti : Matilde Baraldi Maria Gabriella Giudici Mirella Visentin
Proiezioni curate da Arturo Cannistrà con rielaborazioni e foto originali di Mariolina Croci

Esito performativo del laboratorio “Alla ricerca del gesto perduto” a cura di CCN / Aterballetto e LUC-Libera Università Crostolo nell’ambito della progettazione OVER DANCE a cura di CCN/Aterballetto e Fondazione Ravasi Garzanti

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili