12 Dicembre 2024

I martedì della LUC gennaio-maggio 2025

Incontri con filosofi, scienziati, storici, scrittori, giornalisti I Martedì della LUC  gennaio-maggio 2025 Visualizza la locandina Gli incontri sono aperti […]
2 Aprile 2025

Un pomeriggio di letture, conversazioni, improvvisazioni e convivialità.

Un pomeriggio di letture, conversazioni, improvvisazioni e convivialità, a chiusura del Laboratorio di Lettura e Scrittura a cura di Guido […]
28 Marzo 2025

Esperienze di Sanità in Africa: Vissuti sanitari e formazione

Maurizio Murru: Esperienze di Sanità in Africa: Vissuti sanitari e formazione Conferenza presso l’Aula Magna Manodori, Reggio Emilia, martedì 15 […]
28 Febbraio 2025

Pillole di Astronomia e Astrofotografia

PILLOLE DI ASTRONOMIA E ASTROFOTOGRAFIA A cura di Melioli Claudio e Spelti Ivan Visualizza la locandina  Contributo di partecipazione al […]
27 Febbraio 2025

Pietre Ornamentali e Gessi: Tesori Naturalistici e Storici di Reggio Emilia

Pietre Ornamentali e Gessi: Tesori Naturalistici e Storici di Reggio Emilia Un’opportunità unica per approfondire le conoscenze sulle risorse naturali […]
26 Febbraio 2025

Le speranze e la realtà. Aldo Moro e l’unità europea

Rocco D’Alfonso Le speranze e la realtà. Aldo Moro e l’unità europea Conferenza presso l’Aula Magna Manodori, Reggio Emilia, giovedì […]
15 Febbraio 2025

Rappresentazione a scopo benefico di “Ginevra” con la regia di Arturo Cannistrà

Venerdì 21 marzo ore 21,00 presso Fonderia – Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto Via della Costituzione, 39 42124 Reggio Emilia […]
30 Gennaio 2025

Frontiere di guerra, frontiere di pace nell’era Trump

In questi ultimi decenni si sono avvicendate sulla scena della storia mondiale un susseguirsi di guerre e conflitti. Guerre iniziate […]
28 Gennaio 2025

“Microrganismi straordinari” le meraviglie dell’invisibile

L’esposizione prosegue fino a Sabato 29 Marzo 2025 Aula Manodori Unimore, Palazzo Dossetti Viale Allegre 9. La LUC, in collaborazione […]
5 Gennaio 2025

Laboratorio di Lettura e Scrittura

“I maestri del racconto americano 2” Laboratorio di Lettura e Scrittura di e con Guido Conti Impariamo a leggere e […]
4 Gennaio 2025

Studiare il passato per capire il presente: uno sguardo storico sulle crisi contemporanee

Studiare il passato per capire il presente: uno sguardo storico sulle crisi contemporanee a cura di Mirco Carrattieri Vedi la […]
4 Gennaio 2025

Capolavori della letteratura italiana contemporanea: SCONFINAMENTI

Ciclo di incontri, a cura di Angela Albanese, Unimore, con Francesca Lorandini, Daria Biagi, Gino Ruozzi, Michele Cometa, Diego Saglia, […]